
Le “POKE BOWL” sono delle ciotole fresche, nutrienti e salutari, di origine Hawaiana ricche di ingredienti colorati e al suo interno generalmente si trovano tutti i nutrienti per un pasto completo e bilanciato: vitamine, sali minerali, proteine e carboidrati. Tutti gli ingredienti sono disposti separatamente per esaltarne i lori colori e condite con le più svariate salse come quella di soia, aceto balsamico, olio di sesamo, maionese classica o vegana, io ne ho provata addirittura una con una salsa al mango! Nella versione originale la proteina della poke bowl è costituita da pesce crudo, ma ora si è diffusa in tutte le sue varianti, quindi anche vegetariane e vegane, ed oggi io vi propongo una versione appunto vegana, facile da preparare e perfetta per la stagione primaverile ed estativa! Ciò che più mi piace di queste bowl è che ci si può sbizzarrire con la fantasia e crearne sempre di diverse!

INGREDIENTI (PER UNA VEGAN BOWL):
- 1 zucchina grande
- 50 g di tempeh
- 1 pomodoro (io ho utilizzato quello sardo)
- semi misti
- violette non trattate (facoltative)
CONDIMENTO:
- olio evo
- succo di limone
- pepe
- zenzero in polvere
- sale

PROCEDIMENTO:
- tagliare a dadini il tempeh e farlo rosolare su entrambi i lati su una padella o piastra con un filo d’olio, succo di limone e insaporirlo con sale e zenzero,
- prendere la zucchina e con l’ apposito utensile ricavarne gli spaghetti,
- tagliare il pomodoro a dadini,
- comporre la ciotola con i vari ingredienti, aggiungendo i semi misti e violette che essendo edibili possono essere mangiate,
- condire con olio, pepe e sale.
SUGGERIMENTI:
SE VOLETE AGGIUNGERE LA PARTE DEL CARBOIDRATO POTETE UTILIZZARE IL RISO BASMATI, SPESSO PRESENTE NELLE POKE BOWL
SE DESIDERATE UN CONDIMENTO PIU’ DECISO O GUSTOSO POTETE UTILIZZARE LA SALSA DI SOIA O MAIONESE VEGANA