
Con le lenticchie si possono creare svariati piatti semplici e deliziosi, dopo aver scritto la ricetta “insalata di lenticchie e fragole” ↘https://www.lacucinadijacqueline.it/2020/06/05/insalatadifragolelenticchie/ ecco la ricetta di questi burger sfiziosi, ideali da mangiare su di un letto in insalata ma anche all’ interno di un panino, creando un hamburger veggy sano e delizioso, da gustare anche con maionese classica o vegan. Facili e veloci da realizzare, la loro preparazione richiede pochi passaggi. Potete anche surgelarli nel freezer e scongelarli quando avete poco tempo per cucinare. Curiosi di scoprire la ricetta?

INGREDIENTI (per 3 burger):
- 200 g di lenticchie cotte
- 20 g di pangrattato
- prezzemolo q.b
- cumino q.b
- 1 cucchiaio di olio evo
- 1 pizzico di sale
- semi misti

PROCEDIMENTO:
- in un mixer o con un frullatore ad immersione frullare tutti gli ingredienti: le lenticchie, il pangrattato, il prezzemolo tritato finemente, l’olio, il pizzico di sale ed il cumino, fino ad ottenere un impasto omogeneo e compatto,
- comporre i burger con l’ aiuto di un coppapasta, mettere qualche cucchiaio di impasto al suo interno e livellare la superficie, ripetere la stessa operazione per tutti i 3 burger adagiandoli su di una teglia rivestita da carta da forno,
- spolverare dei semi in superficie,
- infornare a 200 C° per circa 20 minuti,
- sfornare e adagiare su di un letto di insalata e violette non trattate.

Un piatto vegetariano, vegano, salutare e gluten free.
articolo perfetto grazie