
Una FLUFFOSA perfetta per Halloween ma anche per tutti questi giorni di inizio novembre, giorni “stregati” e magici… Immancabile quindi una delle mie tante amate Fluffose o più comunemente chiamate ” Chiffon cake”. Una creazione romantica ma allo stesso tempo struggente e anche un poco inquietante, con questa rosa vera sanguinante, che ho colto nel mio giardino stregato, simbolo di un amore follemente passionale ma che arriva a strapparti l’ anima… Oppure simbolo di un incantesimo o sortilegio in cui donare il sangue all’ universo ne potenzia la magia? Potrete scoprirlo solo mangiandola anche voi…. Facile e veloce da preparare, sofficissima senza l’ utilizzo del burro e profumata al suo interno da un infuso di frutta e fiori, io ho utilizzato quello della marca Neavita dell’ edizione limitata sulla città di Parigi ” Fragole & Champagne”, che vedete cliccando questo link, https://www.neavita.it/site/it/prodotti_category/id_3639_categoria_limited-edition.html , voi potete utilizzare l’ infuso che più vi piace sempre con frutti e fiori. L’ effetto sanguinante è dato da una squisita marmellata alla fragola.. Cosa aspettate ad infornarla anche voi?? Munitevi dello stampo apposito da Chiffon cake e andate a prepararla, ricordatevi di lanciare un incantesimo mentre unite i vari ingredienti!

INGREDIENTI ( CHIFFON CAKE 20 cm)
- 300 g di farina ( io ho utilizzato la “1”)
- 160 g di infuso frutta e fiori ( pezzi di fragola, frutti di rosa canina, pepe rosa, fiori di ibisco, petali di peonia..)
- 130 g di olio di semi o di riso
- 6 uova
- 200 g di zucchero di canna
- 1 bustina di cremor tartaro,
- 1 cucchiaino scarso di bicarbonato,
- 1 pizzico di sale.

FARCITURA & DECORAZIONE :
- marmellata di fragole senza zuccheri aggiunti
- chips o scaglie di cocco
- 1 rosa di colore rosa o rossa.

PROCEDIMENTO:
- preparare l’ infuso e farlo raffreddare a temperatura ambiente,
- separare i tuorli dagli albumi,
- in una grande ciotola setacciare la farina, lo zucchero, il bicarbonato, il pizzico di sale e mescolare il tutto con una frusta a mano,
- aggiungere al centro delle polveri i liquidi: l’olio, l’ infuso e i tuorli, amalgamare il tutto sempre con una frusta a mano,
- montare a neve gli albumi insieme al cremor tartarto ed incorporarli all’ impasto con movimenti delicati dal basso verso l’alto,
- versare il composto ottenuto nell’ apposito stampo da chiffon cake (senza imburrarlo) ,
- infornare la fluffosa a forno preriscaldato a 160 C ° per circa 1 h e 10 minuti,
- fare la prova di cottura con uno stecchino, sfornare sia la fluffosa e farla raffreddare con i piedini capovolti,
- toglierla delicatamente dallo stampo, tagliarla a metà e farcirla con uno strato di marmellata di fragole e chips o scaglie di cocco,
- adagiare l’ altro strato della fluffosa e rivestirla sia in superficie che ai bordi laterali di marmellata, aiutandovi con una spatola in silicone,
- al centro del foro inserire la rosa, staccando due petali e adagiandoli in superficie con sopra della marmellata per fare effetto ” sanguinante” .
- la ” FLUFFOSA SANGUINANTE ” è pronta per stregare chi la mangia!
Idea stregata by #lacucinadijacqueline